|   | 
              
                                  
                Torta farcita con ganache
La ricetta della ganache al cioccolato è di origine francese ed è a base di cioccolato e panna . La parola “ganache” significa “maldestro” o peggio ancora “imbecille”. Sembra che  questa ottima crema sia nata per caso da un errore di un aiuto cuoco che fece cadere accidentalmente del  latte bollente su del cioccolato a pezzi  e così lo Chef lo apostrofò “ganache” appunto.  Può essere servita in coppette, ma anche usata per farcire torte; per esempio fra due strati il pan di spagna. Vediamo la ricetta.
  
                
                                    
                Ingredienti Ganache al cioccolato
- 250 ml panna da montare
 
- 250 g cioccolato fondente a scaglie
 
- 30 g burro
   
  
                
                                    
                Preparazione Ganache
Far riscaldare la panna con il burro in una casseruola, quando è caldo aggiungere il cioccolato in scaglie mescolando energicamente.  Quando è completamente sciolto mettere la casseruola in acqua molto fredda, possibilmente con del ghiaccio; frullare con uno sbattitore elettrico. Si formerà una crema che potrà essere utilizzata per farcire molti tipi di dolci e il pan di spagna. La ganache è una crema che indurisce in frigorifero ed è morbida lasciata a temperatura ambiente.
  
                
                                    
                Completiamo la torta
Per la preparazione di una torta completa abbiamo bisogno di altri ingredienti:  500 g di fragole,200 ml di panna da montare, Pan di spagna ,Ganache al cioccolato, mandorle a lamelle.
  
                
                                    
                Ingredinti per pan di spagna
- 75 g di farina 00
 
- 75 g fecola di patate
 
- 150 g di zucchero
 
- 5 uova
 
- Un pizzico di sale
 
- 1 bustina vanillina
   
  
                
                                    
                Preparazione Pan di Spagna
Con la frusta elettrica lavorare uova e zucchero con un pizzico di sale, finchè il composto è gonfio  e spumoso (almeno 5-6 minuti). Mescolando con un cucchiaio di legno aggiungere poco alla volta la farina, la fecola e la vanillina. Imburrare e infarinare una tortiera (dm. 25), versare l’impasto e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Quando la sfornate,  se tende ad abbassarsi al centro, capovolgerla e farla raffreddare. Tagliare la torta in due dischi,  farcire con  la ganache di ciocclato, decorare con  fragole, panna montata e mandorle a lamelle.
  
                
                                    
 
                
                  
                    
                       | 
                       
                    
                        | 
                       
                    
                      
                        
                        
                          
                          
                        
                          
                            |   | 
                                | 
                             
                          
                            |   | 
                              > Clicca sulle fotografie per ingrandirle  | 
                             
                          | 
                       
                    
                        | 
                       
                   
                  
   | 
                | 
                           
			  
              
                
                    | 
                  un'ottima crema nata da un errore | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                    | 
                 
               
              
 | 
                |